Blush, come scegliere il colore giusto
|
Tempo di lettura 3 min
|
Tempo di lettura 3 min
Un makeup perfetto dipende innanzitutto dalla capacità di trovare i cosmetici che valorizzano i nostri colori naturali. Dilemma primordiale di ogni donna che si palesa puntualmente se ci troviamo difronte alla scelta di un Blush.
La storia del Blush è antichissima e risale all’antico Egitto. Pare infatti che venisse spolverato già allora sulle gote per farle arrossire.
Il Blush, se scelto con attenzione, è in grado di enfatizzare la naturale bellezza dell’incarnato e illuminare il viso , attente però ad applicarlo correttamente senza eccedere nelle dosi e ottenere “l’effetto clown”.
Detto ciò, la domanda da porsi quando siamo alla ricerca del Blush perfetto è:
Innanzitutto è giusto sapere che non dobbiamo tenere in considerazione solo il colore del prodotto ma anche, e soprattutto, la texture e il finish.
Per decidere se è meglio applicare un fard in polvere oppure in crema dovete considerare che tipo di pelle avete sulle guance. Abbiamo due possibilità:
La scelta del finish invece dipende tutto dalla grana della vostra pelle:
Altra questione importantissima, forse la prima ad esser considerata quando si sceglie di utilizzare il blush, è il colore.
Scegliere il colore giusto non è facile, potrebbero occorrere diverse prove, ma esiste una linea generale da seguire. Eccola.
Per scegliere il colore giusto sono diversi i fattori da considerare, primo fra tutti “l’ensemble” del make up (occhi e labbra). Se avete optato per colori caldi (oro, borgogna, arancio, pesca) tenetevi all’incirca sulle stesse tonalità calde anche con il blush. Stesso discorso vale se per le tonalità fredde (rosa, viola, azzurro, verde).
Con i toni neutri invece (marrone, grigio, nero) potete scegliere il colore che più preferite.
La prima regola da rispettare resta comunque quella di scegliere una nuance che vada in perfetta armonia con il tono della propria pelle.
Vediamo nel dettaglio come scegliere il blush perfetto in base al colorito della nostra pelle.
Per le pelli chiare uno dei must è il rosa tenue , delicato alla e con sfumature molto simili a quelle dell’interno delle labbra. Chi ha invece una pelle chiara ma con un sottotono giallo troverà nel color pesca la sfumatura ideale, una sorta di passepartout che sta bene su tutto.
Ad esempio, sono perfetti i blush delle tonalità:
Le pelli medie necessitano invece solo di un’enfatizzazione della propria sfumatura calda , dunque scatenatevi con il color albicocca per un risultato naturale e deciso.
Ad esempio, per questa tonalità di pelle è perfetto il blush color Cheek Fabric n. 307 di Armani.
Se il colore della tua pelle è olivastra allora le tonalità calde fanno al tuo caso, servono a smorzare il colore freddo della pelle. La pelle olivastra richiede, dunque, colori dalle sfumature del lampone oppure ancora meglio sfumature bronze per gli zigomi.
Due tonalità che stanno particolarmente bene alle pelli olivastre sono:
Infine per le pelli mature la scelta migliore è sempre quella di preferire un blush adatto al proprio incarnato , ma facendo attenzione a sceglierne uno dall’effetto satinato che ha il miracoloso effetto di coprire i segni dell’età.
Uno dei migliori blush per pelli mature è Palette N. 50 Bacio di Dolce & Gabbana