Giardini di Toscana

Giardini Di Toscana è riconosciuta come una delle più importanti case profumiere italiane attive nel settore della profumeria di nicchia. Fondata in Toscana, l'azienda si è affermata a livello internazionale grazie alle sue creazioni olfattive ispirate alla natura incontaminata che caratterizza questa regione.   Sfruttando l'eccezionale biodiversità toscana, Giardini Di Toscana elabora formule originali basate sulle essenze vegetali autoctone, tra cui fiori, piante aromatiche e resine. Ogni fragranza racconta attraverso il profumo l'anima autentica di luoghi evocativi come le colline del Chianti, la Maremma o i boschi di conifere dell'Appennino. Grazie a questo approccio genuino, i profumi diventano strumento per valorizzare il patrimonio naturalistico locale.   Caratterizzate da una grande complessità strutturale, le creazioni di Giardini Di Toscana colpiscono per la loro originalità e capacità di trasportare chi le indossa in un'esperienza sensoriale unica. L'alta qualità delle materie prime selezionate e la maestria nella composizione conferiscono a ogni fragranza longevità e ricchezza olfattiva senza eguali. Non sorprende che i clienti, una volta provati i profumi di questa casa, non desiderino più sostituirli con altre proposte.  

Giardini di Toscana: La storia di famiglia

La lunga storia della famiglia Ducci nel mondo della profumeria ha avuto inizio nel 1942, quando Giovan Piero ed Emma Ducci aprirono una piccola bottega nel pittoresco borgo toscano di Casentino. Grazie all'esperienza maturata da Giovan Piero come farmacista, la bottega si specializzò fin da subito nella creazione di fragranze e unguenti.   Il negozio divenne in breve tempo un punto di riferimento per tutta la zona, grazie alla maestria con cui Giovan Piero sviluppava nuove fragranze ispirate alle essenze del territorio toscano. Dagli agrumi ai fiori, passando per le note legnose e le spezie, il farmacista compose centinaia di profumi unici, basandosi su un ricettario che tutt'oggi è conservato preziosamente.   Negli anni Sessanta l'attività è portata avanti dalla figlia di Giovan Piero, Irma Ducci. Sotto la sua guida, la bottega si trasformò in una vera e propria profumeria, elegante e prestigiosa. Irma diede un taglio più commerciale all'attività, ampliando la gamma di fragranze proposte e avviando le prime esportazioni.   È in questo contesto familiare che è nata Silvia Martinelli, attuale direttrice artistica di Giardini di Toscana, una linea di profumi di nicchia donna concepita come unione di artigianalità e rinnovamento. Fin da bambina, Silvia ha respirato l'arte della profumeria tra le mura domestiche, apprendendo i segreti del mestiere da sua nonna Irma. Oggi la Martinelli porta avanti la tradizione di famiglia combinando maestria artigianale e creatività, con l'obiettivo di far conoscere in tutto il mondo l'essenza stessa della Toscana attraverso le sue raffinate fragranze. 

Giardini di Toscana profumi: Il processo creativo

Il processo di creazione delle fragranze di Giardini di Toscana si basa su rigorosi principi di artigianalità e sperimentazione olfattiva. La direttrice artistica Silvia Martinelli sviluppa ciascun profumo seguendo un metodo creativo volto a catturare emozioni e ricordi legati ai profumi della sua terra d'origine.   Tutto ha inizio da un'idea ispirata ai luoghi e agli scorci tipici della Toscana. Silvia compie lunghi viaggi alla ricerca di essenze da includere nelle sue formule, frugando tra gli archivi di famiglia risalenti agli albori dell'attività dei nonni. Una volta individuate le note olfattive principali, ha inizio la fase sperimentale nel laboratorio di Giardini di Toscana, dove Martinelli mixa e combina oli essenziali, fiori, resine e legni, al fine di ottenere l'armonia ricercata.   Particolare attenzione è data alla scelta delle materie prime, selezionate esclusivamente tra piccoli produttori locali e fornitori che rispettano i più alti standard di sostenibilità. I profumi unisex di nicchia che ne derivano sono quindi sottoposti a rigorosi controlli olfattivi, al termine dei quali la composizione è definitivamente fissata nel caratteristico flacone in vetro soffiato a bocca.   Così Giardini di Toscana riesce a tradurre in fragranze la storia, la cultura e l'essenza stessa della Toscana, attraverso il talento creativo e la maestria artigianale di Silvia Martinelli e del suo team.  

Bianco Latte Giardini Di Toscana

Bianco Latte Giardini Di Toscana è una fragranza concepita da Giardini Di Toscana per esprimere la morbidezza e il comfort avvolgenti del latte. La sua composizione particolare valorizza con maestria le sensazioni tattili di calore, protezione e serenità associate al latte    Le note di testa richiamano in maniera invitante la dolcezza del caramello, aprendo la fragranza in modo accogliente. Il cuore è caratterizzato dal miele, che dona ricchezza naturale insieme alla cumarina che aggiunge calore speziato, creando un centro avvolgente. Le note di fondo si basano sulla vaniglia e i muschi bianchi, che conferiscono un'esperienza avvolgente persistente evocando la sensazione di essere circondati da latte, vaniglia e miele.   Nonostante la morbidezza delle note, Bianco Latte Giardini Di Toscana si distingue per il suo raffinato sillage e l'eccezionale longevità, accompagnando delicatamente chi lo indossa. Questa fragranza unisex si adatta sia agli uomini che alle donne amanti del comfort e della delicata dolcezza in un profumo. Particolarmente indicata per i mesi freddi, Bianco Latte Giardini Di Toscana è adatta anche alle serate estive. La sua eleganza discreta consente inoltre un utilizzo formale, aggiungendo calore e raffinatezza allo stile.  

Bora Bora Giardini Di Toscana

Bora Bora Giardini Di Toscana è una fragranza floreale-muschiata concepita da Giardini Di Toscana per trasportare chi la indossa in un vero e proprio metaverso olfattivo.   Le note di testa includono fiori tropicali quali Tiarè, Ylang ylang e Gelsomino, oltre all'albicocca. Il cuore si sviluppa con il latte di cocco, muschio bianco e jasmolactone, donando sensazioni intense.   Le note di fondo integrano vaniglia, ambra, morbidi muschi bianchi e caramello, creando una composizione seducente e intrigante. La rosa contribuisce all'esplosione floreale iniziale che trascina in una danza gioiosa, enfatizzata dal cocco e dalla vaniglia.   Muschi eleganti e note ambrate completano l'armonia olfattiva con una struttura profonda e avvolgente. Grazie a questa formula unica, Bora Bora Giardini Di Toscana incarna appieno il suo invito sensuale ad "abbracciarsi". Un tuffo in un paradisiaco giardino di fiori tropicali dal sillage avvolgente e di lunga persistenza.  

Leggi di più

15 prodotti