Come scegliere il profumo: guida ai profumi invernali per ritrovare il buonumore

Come scegliere il profumo: guida ai profumi invernali per ritrovare il buonumore

|

Tempo di lettura 2 min

Come scegliere il profumo giusto in inverno senza sbagliare essenza? Esistono delle fragranze in grado di migliorare l’umore condizionato dal grigiore dei mesi invernali? Se vi capita spesso di porvi queste domande ma non avete mai trovato le risposte, leggete la nostra guida su come scegliere il profumo per affrontare al meglio l’inverno.

Come scegliere il profumo: i migliori profumi invernali

I profumi invernali vanno selezionati tenendo conto subito del fattore freddo. Le temperature esterne basse dei mesi invernali determinano un rallentamento dell’evaporazione della fragranza. Questo significa che dovreste scegliere dei profumi persistenti in modo da percepire meglio le note olfattive. Come scegliere il profumo allora? I profumi invernali più indicati appartengono alle famiglie olfattive legnosa e cipriata. Dovreste cioè indirizzare la scelta su fragranze a base di:

  • vetiver
  • sandalo
  • muschio
  • agrumi
  • patchouli

Etro Sandalo, per esempio, appartiene alla famiglia olfattiva legnosa ed è caratterizzato da una fragranza frutto di un mix tra sandalo, lavanda, legno di cedro, patchouli, vaniglia, ambra e muschio. Si tratta di un profumo unisex, perfetto sia per uomo che per donna.

Il profumo da donna che non può assolutamente mancare nel vostro armadio olfattivo invernale è Dioressence. Questa eau de toilette della Maison Dior ha una fragranza orientale, con una bella nota sensuale conferita dal geranio, dalla cannella e dal patchouli.

Gli uomini, invece, dovrebbero provare Carven Vetiver. Pompelmo e bergamotto costituiscono le note di testa della fragranza, mentre le note di fondo più persistenti sono costituite dal legno di sandalo, dal legno di cedro e dal sensuale vetiver.

Se non amate molto i profumi delle famiglie legnose o cipriate, una buona scelta sono le fragranze orientali e ambrate con note olfattive a base di spezie e vaniglia.

Come scegliere il profumo: i profumi invernali che risvegliano il buonumore

Siete meteoropatici e freddo e grigiore invernale condizionano negativamente il vostro umore? In questi casi il giusto profumo invernale potrebbe aiutarvi a ritrovare uno stato d’animo positivo.

In genere, classifichiamo gli odori come buoni o cattivi a seconda del tipo di ricordi che sono in grado di evocare. Il profumo del pane appena sfornato, per esempio, influenza positivamente il nostro stato d’animo. Allora come scegliere il profumo per aiutare l’umore? La soluzione sono i profumi speziati. Tutte le spezie hanno un impatto positivo sull’umore e contribuiscono a creare una piacevole sensazione di benessere. Potreste scegliere cioè i profumi a base di vaniglia, cannella, chiodi di garofano e cardamomo.

Vaniglia e ambra, per esempio, costituiscono le note di fondo di Classique di Jean Paul Gaultier, mentre la cannella è la nota dominante di un classico da uomo come Obsession di Calvin Klein. Infine, i chiodi di garofano costituiscono la nota di fondo di Il PROFVMO di Santal Rouge.

Sperimentate i profumi invernali per migliorare l’umore e diteci se funzionano: aspettiamo i vostri commenti!