Creme solari: cosa DEVONO e NON DEVONO contenere
|
Tempo di lettura 4 min
|
Tempo di lettura 4 min
La scelta della crema solare giusta può essere difficile, ma è fondamentale per la protezione della pelle. Esistono alcune sostanze che le creme solari devono contenere per garantire una protezione efficace dai raggi solari, come ad esempio il biossido di titanio e l’ossido di zinco, che sono agenti fisici di blocco solare. La protezione deve anche contenere una quantità adeguata di fattore di protezione solare (SPF), a seconda del tipo di pelle e delle attività svolte sotto al sole. Tuttavia, ci sono anche alcune sostanze che la crema solare NON DEVE contenere, come i parabeni, i solfati e i profumi, che possono causare irritazioni e allergie. È importante evitare i filtri solari che contengono octinoxate e ossibenzoni, poiché sono considerati dannosi per la salute dell’ambiente marino. Imparare come scegliere la crema solare giusta richiede tempo e competenze. La scelta deve basarsi sulla sua composizione e sulla sua efficacia nella protezione della pelle, evitando al contempo sostanze dannose per la salute e per l’ambiente circostante.
Le creme solari sono prodotti cosmetici che aiutano a proteggere la pelle dall’esposizione ai raggi solari, che possono causare danni permanenti, tra cui rughe, macchie solari e addirittura il cancro della pelle. Queste creme contengono sostanze che aiutano a bloccare i raggi UVA e UVB del sole e possono essere acquistate in diverse formulazioni, a seconda delle esigenze della pelle e del tipo di attività all’aperto prevista. Tuttavia, le creme solari non sono un’arma infallibile contro i raggi solari e devono essere usate correttamente per essere efficaci. Ciò include applicare la quantità giusta di crema e riapplicarla frequentemente, specialmente dopo il nuoto o l’attività fisica. Le protezioni solari sono un alleato fondamentale nella prevenzione dei danni solari alla pelle, ma è importante usarle correttamente per massimizzarne i benefici.
Per coloro che cercano una protezione efficace e sicura per la pelle per evitare le scottature solari, è utile conoscere le marche consigliate dai dermatologi per evitare le
Lancaster è un marchio di cosmetici di lusso noto per la sua linea di creme solari altamente efficaci. Lancaster solari contengono filtri solari minerali ad ampio spettro per fornire una protezione efficace contro i danni solari. Molte creme solari Lancaster sono formulate con la tecnologia Full Light, che protegge la pelle dai danni causati non solo dai raggi UVA e UVB, ma anche dalla luce visibile e dalle radiazioni infrarosse. I prodotti Lancaster sono sottoposti a numerosi test di laboratorio per garantire la loro efficacia, e i risultati hanno dimostrato che sono estremamente efficaci nella protezione della pelle dai danni solari. Ad esempio, uno studio condotto su 55 donne ha dimostrato che l’uso di una crema solare Lancaster con SPF 50+ ha ridotto significativamente i livelli di radiazione UVB assorbiti dalla pelle rispetto a un placebo. Inoltre, un altro studio ha dimostrato che l’uso di una crema solare Lancaster con tecnologia Full Light ha ridotto i danni alla pelle causati dalla luce visibile e dalle radiazioni infrarosse.
Shiseido solari sono conosciute per la loro alta qualità e performance nella protezione solare. I loro prodotti sono studiati e formulati per garantire una protezione solare efficace e duratura, e sono in grado di proteggere dai danni dei raggi UV, dai segni dell’invecchiamento precoce della pelle e dalle scottature. Infatti, numerosi studi hanno dimostrato l’efficacia delle creme solari Shiseido: uno studio condotto dal dipartimento di dermatologia dell’Università di Tokyo ha dimostrato che l’applicazione di una crema solare Shiseido per 8 giorni ha ridotto significativamente i danni causati dai raggi UV sulla pelle rispetto ad altre marche. La linea di prodotti solari Shiseido offre una vasta gamma di texture e formule adatte a diverse esigenze e tipi di pelle, garantendo così una protezione solare adatta a tutti.
Australian Gold è un’azienda specializzata nella produzione di creme solari di alta qualità. La sua gamma di prodotti offre una protezione solare avanzata e duratura, ideale per chi ama godersi il sole in sicurezza. Australian Gold solari sono progettati per adattarsi alle esigenze di tutti i tipi di pelle, comprese quelle più sensibili. Grazie alla presenza di ingredienti naturali come l’olio di tea tree e l’estratto di eucalipto, queste creme solari offrono una protezione efficace contro i raggi UV e aiutano a prevenire gli effetti dannosi del sole sulla pelle. Numerosi test di laboratorio hanno dimostrato l’efficacia dei prodotti Australian Gold nella protezione della pelle. Ad esempio, uno studio del 2017 condotto dal Laboratorio di Dermatologia Applicata dell’Università di Ferrara ha confermato l’alta protezione solare fornita dalla crema Australian Gold Botanical SPF 50+ in condizioni reali di esposizione al sole.
Per una protezione solare efficace, è importante scegliere una crema che contenga un ingrediente principale fondamentale: il filtro solare minerale. Questi filtri fisici sono costituiti principalmente da biossido di titanio e ossido di zinco e sono altamente efficaci nel bloccare i raggi solari nocivi. A differenza dei filtri solari chimici, i filtri solari minerali non sono assorbiti dalla pelle e non sono dannosi per l’ambiente marino. Sono adatti anche per le persone con pelli sensibili e soggette alle allergie. Tuttavia, per garantire una protezione solare completa, la crema solare dovrebbe contenere anche un fattore di protezione solare (SPF) adeguato alla propria pelle e alle condizioni di esposizione al sole. È quindi importante scegliere una crema solare che contenga un filtro solare minerale come ingrediente principale e che sia adatta alle proprie esigenze di pelle e di esposizione al sole.
Per proteggere la pelle dai danni solari, è fondamentale scegliere con cura la crema solare da utilizzare. Sfortunatamente, ci sono molti prodotti scadenti e inefficaci sul mercato che dovrebbero essere evitati. Tra questi, ci sono prodotti che non offrono una protezione solare sufficiente, che contengono ingredienti nocivi o che sono scadenti. È importante verificare sempre la data di scadenza della crema solare e scegliere solo prodotti validi. Leggere attentamente l’etichetta per verificare che contenga ingredienti efficaci e sicuri, come filtri solari minerali e un adeguato SPF. Meglio evitare prodotti che contengono profumi o conservanti sintetici, che possono causare irritazioni o reazioni allergiche.