Differenza eau de toilette eau de parfum
|
Tempo di lettura 3 min
|
Tempo di lettura 3 min
In questo articolo esploriamo la differenza eau de toilette eau de parfum. Molte persone non sono a conoscenza delle reali differenze tra questi due tipi di profumi e scelgono di acquistarli basandosi solo sul prezzo o sulla fragranza preferita. Tuttavia, conoscere le differenze tra eau de toilette e eau de parfum può aiutare a scegliere il profumo più adatto alle proprie esigenze e preferenze personali. Inoltre, parleremo anche dell’Extrait de parfum, una variante ancora più intensa e persistente degli Eau de Parfum.
L’Eau de Parfum (EDP) è un tipo di profumo più intenso e persistente rispetto all’Eau de Toilette (EDT). Contiene una concentrazione più alta di oli essenziali, che gli conferiscono una fragranza più potente e duratura. In genere, l’EDP contiene dal 10% al 20% di oli essenziali, mentre l’EDT ne contiene solo dal 5% al 15%.
L’EDP ha una persistenza maggiore sulla pelle e sui vestiti rispetto all’EDT, permettendo di percepire la fragranza anche dopo diverse ore dall’applicazione. Inoltre, l’EDP è ideale per situazioni formali o per le serate, proprio per la sua persistente e intensità. L’eau de parfum è sicuramente la scelta migliore da fare quando comprare una fragranza di nicchia diventa un modo distintivo per non passare inosservati. Ne è un esempio perfetto l’Eau de Parfum Bond No. 9 New York, la prima fragranza completamente naturale, realizzata con oli essenziali naturali e vegani. Una profumazione unica e inconfondibile.
L’Eau de Toilette (EDT) è un tipo di profumo più fresco e moderato rispetto all’Eau de Parfum (EDP). Contiene una concentrazione inferiore di oli essenziali, il che lo rende meno intenso e persistente. L’EDT è ideale per situazioni informali e per il giorno, proprio per la sua freschezza e moderazione. In genere, l’EDT ha una persistenza minore sulla pelle rispetto all’EDP, quindi è necessario applicarlo più volte durante la giornata per continuare a percepire la fragranza. Tra gli eau de toilette ritroviamo alcuni tra i migliori profumi donna in commercio a prezzi vantaggiosi e accessibili per tutte le tasche. L’Eau de Toilette Eight & Bob Mémoires De Mustique, ad esempio, è un omaggio alla magia dell’isola caraibica unica di Mustique. Un profumo che fa viaggiare, ad un prezzo sostenibile.
L’Extrait de parfum è la versione più intensa e persistente di tutti i profumi. Il suo nome deriva dalla parola francese “estratto“, che indica la concentrazione estremamente alta di oli essenziali. L’Extrait de parfum contiene fino al 40% di oli essenziali, questo fa sì che la sua persistenza sulla pelle sia maggiore di un EDP e permette alla fragranza stessa di evolversi nel tempo, regalando sensazioni sempre nuove.
L’Extrait de parfum è ideale per occasioni speciali o per coloro che cercano un profumo che li accompagni per tutta la giornata, senza bisogno di ripetute applicazioni. È anche consigliato per chi cerca una fragranza unica e distintiva, poiché l’alta concentrazione di oli essenziali gli conferisce una personalità più forte e distintiva rispetto ad EDP e EDT. In generale l’Extrait de parfum è un profumi per le grandi occasioni e un’idea perfetta quando non si sa cosa regalare alla suocera, ma si vuole fare una gran bella figura per conquistarla. Un esempio? Extrait de Parfum Nishane è un’esperienza evocativa da Mille e una Notte che Conquista il cuore di ogni donna.
Conoscere la differenza eau de toilette eau de parfum è importante perché permette di scegliere il profumo più adatto alle proprie esigenze e preferenze personali. La concentrazione di oli essenziali presenti in ogni tipo di profumo determina la sua intensità e persistenza sulla pelle. Inoltre, conoscere queste differenze consente di fare una scelta più informata quando si tratta di investire in un profumo, capendo che cosa aspettarsi dal prodotto in termini di intensità, durata e adattabilità alle diverse occasioni.
Tra le principali differenze ricordiamo:
In conclusione, è importante considerare le differenze tra eau de toilette, eau de parfum e extrait de parfum per scegliere il profumo più adatto alle proprie esigenze e preferenze personali. La concentrazione di oli essenziali, la persistenza e l’occasione d’uso sono i principali fattori da tenere in considerazione nella scelta del profumo.