Festa della donna: 10 donne indimenticabili nella storia

Festa della donna: 10 donne indimenticabili nella storia

|

Tempo di lettura 3 min

La festa della donna è ormai alle porte e come ogni anno è giusto ricordare il ruolo fondamentale che le donne ricoprono nella vita come mogli, amiche, compagne e soprattutto mamme. Noi donne, modestamente, per la nostra bellezza e il nostro esser così sensibili, rappresentiamo il non plus ulta della vita, senza di noi nulla potrebbe esistere e probabilmente nulla sarebbe mai stato creato. Scusate se è poco! 😛

Per questi motivi è più che giusto e sensato ritagliarci nei 365 giorni dell’anno, 366 quest’anno, un giorno che ci esalti, metta in luce le nostre qualità e ci festeggi!
Siamo tutte stupende si, ma ci sono delle donne nella storia che hanno fatto davvero la differenza. Donne di scienza, di estrema bellezza e potenza, regine indiscusse della moda e precorritrici della tecnologia, hanno fatto grande il mondo, nel loro mondo e poi anche nel nostro, apportando grandissimi contributi alla storia dell’umanità. Le abbiamo raccolte qui, alcune tra le più influenti, per ricordarle, festeggiarle e perché no, imparare ad esser determinate come loro.

1. Cleopatra.

La più grande seduttrice della storia. È lei che prima di tutte ha rappresentato la donna audace, incorruttibile e potente della storia. Regina egizia dalla bellezza indiscussa è riuscita ad ammaliare due dei più potenti sovrani della storia, Cesare e Marco Antonio, generando quella che è la più grande diatriba storica di tutti i tempi.

cleopatra

2. Giovanna d’arco.

La Pulzella d’Orléans è l’emblema delle eroine di tutti i tempi. Condottiera, guerriera dal cuore impavido ha rappresentato e rappresenta ancora oggi il coraggio della donna, la capacità di esser in grado di lottare per salvare il proprio popolo.

Ingres_coronation_charles_vii

3. Marie Curie.

Grandissima donna di scienza ha speso gran parte della sua vita all’isolamento e alla concentrazione del radio e del polonio elementi chimici dalla spiccata radioattività. Ha rappresentato la costanza e l’impegno nella ricerca.

Marie_Curie

4. Rita Levi Montalcini.

Italiana, italianissima, rappresenta l’orgoglio scientifico del nostro paese nel mondo. I suoi studi sul sistema nervoso l’hanno portata all’identificazione del fattore di accrescimento della fibra nervosa che ne ha decretato la vincita del Nobel per la medicina nel 1986. Grande è stato il suo impegno nel coinvolgere i giovani studiosi, riconoscendo in essi il vero patrimonio per la ricerca futura. Nella sua vita ha ricevuto ben cinque lauree honoris causa da università italiane ed estere.

Rita_Levi-Montalcini

5. Marylin Monroe.

Mito del cinema e emblema della bellezza curvy. Il suo modo di essere svampito, innocente ed audace al contempo ne ha fatto un modello di bellezza per generazioni, da imitare e da cui trarre ispirazione nelle movenze, nello stile e nell’arte. Il suo “diamonds are the girl’s best friend” riecheggia nei nostri pensieri, riusciamo per fino a cantarla, ed è difficile non identificarsi nel suo modo naturale e capriccioso d’essere, alle volte tipico di noi donne.

Marilyn_Monroe_in_Niagara

6. Margaret Thatcher.

La lady di ferro, unica donna ministro britannico fino ad oggi, ha rappresentato il vero pugno duro nella storia della politica. Una donna incorruttibile e decisa nelle sue idee che ha guidato un popolo per ben tre mandati, non senza problemi e contrasti. Le sue scelte politiche hanno mostrato il suo carattere forte e severo, ma al contempo è stata anche una donna ironica e piena di grazia e di stile. Indimenticata la sua famosissima collana di perle.

Margaret_Thatcher

7. Margherita Hack.

La più famosa studiosa dell’universo italiana. Fisica di formazione, la sua vita è dedicata allo studio e alla ricerca dell’astronomia partecipando a gruppi di lavoro dal respiro internazionale, tra cui la NASA. Grazie al suo impegno ha ottenuto che la comunità astronomica italiana espandesse la sua attività nell’utilizzo di vari satelliti giungendo ad un livello di rinomanza internazionale. Una donna grandissime capacità!

margerita_hack

8. Coco Chanel.

Chanel come marchio è nel cuore di tutte noi donne come dettame di stile, eleganza e prestigio. Un brand portato alla luce dalla stilista omonima Coco Chanel che con la sua testardaggine e convinzione è riuscita ad imporre in quel tempo, uno stile tutto originale e del tutto scollegato dai dettami della moda del periodo.

Questo suo modo di mixare insieme stile maschile e femminile creando un collage di stili, i tessuti ricercati (tra cui il bouclè) ne hanno determinato la popolarità e l’esclusività delle creazioni e quindi del marchio.

Gabrielle_Chanel_en_marinière

9. Ada Lovelace.

La prima programmatrice della storia dei computer, Ada ha lavorato sulla prima macchina analitica creata da Babbage e le sue capacità matematiche ed intuitive le hanno permesso di elaborare un algoritmo per la generazione dei numeri di Bernoulli. Parliamo del primo algoritmo della storia in grado di essere elaborato da un calcolatore e, data la sua sensibilità di donna, è stata la prima a vedere nei computer una capacità che andava al di là del semplice calcolo numerico. Una mente, rosa, brillante che vale la pena ricordare.

Ada Lovelace

10. Audrey Hepburn.

Infine, lei è l’icona di stile, colei che rappresenta il canone di eleganza e di bellezza di riferimento per ogni donna: la mitica Audrey. Il suo stile rimasto indelebile è quello del film Colazione da Tiffany, nel quale incarna la donna svampita, una ragazza spontanea, ma dal grande fascino che si arrangia e cerca in tutti i modi di sopravvivere ad una vita che non le appartiene, ma del quale vuole farne a tutti i costi parte. Sfido ognuna di voi a non riuscire a ritrovarsi in lei! :)

Audrey_Hepburn_Tiffany's_3