Profumeria artistica: viaggio nelle botteghe olfattive dei nuovi maestri profumieri

Profumeria artistica: viaggio nelle botteghe olfattive dei nuovi maestri profumieri

|

Tempo di lettura 3 min

La profumeria artistica è un viaggio di scoperta che parte da un’idea ispirata per poi ritornare a un’essenza evocatrice, attraverso la selezione di materie prime e la loro magistrale combinazione nella formula olfattiva. Il percorso del maestro profumiere sembra così disegnare un cerchio ideale che dalla scintilla iniziale riconduce a un attimo sospeso nel tempo, catturato nell’essenza di un profumo artistico.


Profumeria artistica: la rinascita dell’arte della profumeria

L’arte antica della profumeria artistica sta riscuotendo oggi un nuovo interesse. I grandi maestri profumieri del passato incarnavano sapientemente la creazione di fragranze, sintesi di emozioni e simboli evocati dagli aromi .


Nel tempo, la commercializzazione di massa aveva portato a standardizzare gli accostamenti olfattivi. Ora molti ricercano fragranze uniche , che parlino all’anima attraverso i  profumi selettivi  delle materie prime più rare. Il rinnovato mestiere del maestro profumiere trova oggi nuovo slancio, permettendo di riscoprire l’arte della composizione come personale atto d’amore .


Realizzare una fragranza dalle singolari sfumature significa v iaggiare con la mente tra i campi fioriti del mondo, selezionare le più preziose essenze e infondervi la creatività di un’epoca . Un ritorno al passato che guarda al futuro , ricongiungendoci alla natura attraverso gli aromi. La profumeria artistica è anche mezzo per valorizzare territori remoti , salvaguardandone l’unicità botanica da cui traggono le materie prime. Attraverso composizioni originali si può inoltre esprimere la cultura e l’anima di civiltà lontane nel tempo e nello spazio. L’arte della profumeria ritrova così una nobile funzione etnografica e identitaria .


Profumerie artistiche e il processo creativo: dall’ispirazione alla formula magica

Nell’arte delle profumerie artistiche il processo creativo che conduce a una “  fragranza di nicchia  ” è affascinante e misterioso come la magia. Tutto ha inizio da un’ispirazione fugace , una particolare commistione di colori, suoni o emozioni che accende nel maestro profumiere la scintilla dell’idea .


Da qui inizia un lungo viaggio  alla ricerca delle materie prime, ciascuna portatrice di un proprio ineffabile messaggio aromatico. Solo il corretto equilibrio tra gli ingredienti può infondere vita a una composizione unica e irripetibile.


Con sapienza e sensibilità il profumiere procede quindi all’estrazione degli olii essenziali , alla macerazione di fiori e resine pregiate per settimane , studiando infine la perfetta alchimia delle miscele. Così, dopo aver svelato i segreti della natura, ecco emergere quella “ formula magica ” destinata a divenire un piccolo capolavoro dell’olfatto. La fragranza creata racchiude allora un universo di sfumature olfattive capaci di evocare paesaggi ed emozioni . Proponendola a un pubblico di intenditori , il profumiere può gioire se la sua opera è compresa ed apprezzata. Nuovi stimoli creativi possono inoltre originare da questa condivisione, dando vita a un circolo virtuoso di bellezza e ispirazione.


Profumi artistici: i maestri profumieri e le loro case di nicchia

I profumi artistici trovano la loro massima espressione nelle creazioni delle piccole case di “ nicchia “, guidate da grandi maestri profumieri . Artisti che sanno mettere la propria esperienza decennale a servizio di composizioni uniche, fragranze solari dai toni eccelsi. Profumieri che sanno dare vita a perfetti istanti olfattivi. Brand che possiedo la capacità di raccontare l’anima dei territori e dei cuori che li animano, segnando la via per una nuova alchimia dei sensi.


Roja Parfums Apex

Tra questi la fragranza  Roja Parfums Apex  si presenta come un Eau de Parfum dalle note fresche e solari. Ispirandosi agli “ animali APEX ” che dominano la natura, questo profumo artistico vuole risvegliare nell’uomo la connessione più profonda con le energie della Terra . A base di mandarino e ananas, appartenenti alla famiglia olfattiva “Fruttato”, il complesso profumo di Roja Parfums Apex stimola l’istinto e la curiosità, spingendo l’individuo a superare i propri limiti  ed esprimere pienamente le potenzialità innate . Come gli animali regnanti della savana, anche l’essere umano sembra destinato a ricercare costantemente nuove vette di capacità e consapevolezza. Solo ritrovando l’equilibrio con la natura più selvaggia sembra possibile raggiungere l'” apice ” delle proprie risorse .

roja-parfums-roja-parfums-apex-

Giardini Di Toscana Almafolia

Ricordiamo anche  Giardini Di Toscana Almafolia  si presenta come un intrigante Eau de Parfum dalle note floreali e ambrate. Le sue note olfattive di testa, con la tuberosa, l’arancio dolce e la pesca, coinvolgono i sensi in un vortice di sensualità, mentre quelle di cuore, con gelsomino, rosa bianca e ylang ylang, trasportano in una sfera di intimità. I toni di fondo, tra cui ambra, vaniglia, benzoino e muschio bianco, sembrano placare ogni impulso, in un paradosso sensoriale tipico dei “ profumi della tuberosa “. La composizione di questa fragranza rievoca con maestria i fiori e i frutti che hanno reso immortale la bellezza dei giardini toscani , in un complesso tributo alla natura ispirato a un concetto di bellezza e armonia profonda.

giardini-di-toscana-giardini-di-toscana-almafolia

Jo Malone London Jo Malone London Scarlet Poppy

 Jo Malone London Scarlet Poppy  gioca sull’accostamento tra la ricchezza sfavillante del papavero rosso dell’Asia sud-occidentale e la dolcezza equilibrante dell’iris e della fava tonka. Questa intensa “ cologne floreale ” sembra evocare con maestria le distese selvagge ricoperte dai fiori sbocciati , la cui opulenza cromatica è esaltata dalla raffinatezza delle altre note. Trasportando attraverso l’olfatto in luoghi remoti, il complesso profumo artistico di Jo Malone London riesce a ricreare nell’immaginario l’iconica bellezza di un papavero scarlatto stagliato su praterie lontane, inebriando i sensi con il suo gioco armonico di ingredienti dalla sfumatura dolcemente ammaliante.

jo-malone-london-jo-malone-london-scarlet-poppy 

Immagine

Autore: Giovanni Papini

Responsabile Redazionale Luigi Ditano