Condottiere 100 ML
Condottiere 100 ML
Eau de Parfum
Prezzo di listino
€ 275,00
Prezzo di listino
€ 275,00
Prezzo scontato
€ 275,00
Prezzo unitario
per
Ultimi disponibili
Consegna prevista *
*I tempi di consegna sono puramente informativi, sono stati calcolati sulla base dei tempi di consegna dei corrieri.
Informazioni sulla spedizione
Spedizione disponibile solo nel territorio italiano
- Spedizione gratuita da un importo dell'ordine di € 50,00 altrimenti € 5,90
- Consegna gratuita tramite Ritiro in Negozio
- Tempo di consegna: entro 1-3 giorni lavorativi
- Spedizione con imballaggio 100% plastic free
ORDINE TELEFONICO
ORDINE TELEFONICO
Ordina telefonicamente, contattandoci al n. +39 0804392521. Il nostro personal shopper sarà a tua disposizione per concludere il tuo acquisto online con modalità bonifico o contrassegno.
- Reso facile e veloce
- Pagamento alla consegna
- Consegna Rapida
- Prodotti originali e garantiti
Condottiere 100 ML
Formato:
100 ML
Prezzo di listino
€ 275,00
Prezzo di listino
€ 275,00
Prezzo scontato
€ 275,00
Prezzo unitario
per
Condottiere 100 ML
Formato:
100 ML
Prezzo di listino
€ 275,00
Prezzo di listino
€ 275,00
Prezzo scontato
€ 275,00
Prezzo unitario
per
LUBIN - Condottiere - Parfum.
Durante il Rinascimento italiano i condottieri mettevano la loro spada al servizio delle cause in cui credevano.
Non esitavano a battersi mettendo a rischio la propria vita, come Giovanni dale Bande Nere, ad esempio, uno dei più famosi condottieri italiani.
In tempo di pace, questi temibili guerrieri si godevano la vita nelle città italiane del Quattrocento.
Si vestivano con le pelli più profumate, si profumavano con gli iris più raffinati.
Con i loro abiti sfarzosi che lasciavano dietro di sé scie delicate, sapevano affascinare le dame della bella società, onorate di così tante attenzioni.
Note di testa: limone, bergamotto, angelica
Note di cuore: violetta, mora, mirtillo
Note di fondo: cuoio, iris, legno di cachemire
Durante il Rinascimento italiano i condottieri mettevano la loro spada al servizio delle cause in cui credevano.
Non esitavano a battersi mettendo a rischio la propria vita, come Giovanni dale Bande Nere, ad esempio, uno dei più famosi condottieri italiani.
In tempo di pace, questi temibili guerrieri si godevano la vita nelle città italiane del Quattrocento.
Si vestivano con le pelli più profumate, si profumavano con gli iris più raffinati.
Con i loro abiti sfarzosi che lasciavano dietro di sé scie delicate, sapevano affascinare le dame della bella società, onorate di così tante attenzioni.
Note di testa: limone, bergamotto, angelica
Note di cuore: violetta, mora, mirtillo
Note di fondo: cuoio, iris, legno di cachemire