Galaor 100 ML
Galaor 100 ML
Eau de Parfum
Prezzo di listino
€ 275,00
Prezzo di listino
€ 275,00
Prezzo scontato
€ 275,00
Prezzo unitario
per
Ultimi disponibili
Consegna prevista *
*I tempi di consegna sono puramente informativi, sono stati calcolati sulla base dei tempi di consegna dei corrieri.
Informazioni sulla spedizione
Spedizione disponibile solo nel territorio italiano
- Spedizione gratuita da un importo dell'ordine di € 50,00 altrimenti € 5,90
- Consegna gratuita tramite Ritiro in Negozio
- Tempo di consegna: entro 1-3 giorni lavorativi
- Spedizione con imballaggio 100% plastic free
ORDINE TELEFONICO
ORDINE TELEFONICO
Ordina telefonicamente, contattandoci al n. +39 0804392521. Il nostro personal shopper sarà a tua disposizione per concludere il tuo acquisto online con modalità bonifico o contrassegno.
- Reso facile e veloce
- Pagamento alla consegna
- Consegna Rapida
- Prodotti originali e garantiti
Galaor 100 ML
Formato:
100 ML
Prezzo di listino
€ 275,00
Prezzo di listino
€ 275,00
Prezzo scontato
€ 275,00
Prezzo unitario
per
Galaor 100 ML
Formato:
100 ML
Prezzo di listino
€ 275,00
Prezzo di listino
€ 275,00
Prezzo scontato
€ 275,00
Prezzo unitario
per
LUBIN - Galaor - Parfum.
“Galaor”, il cavaliere errante, come tutti i cavalieri del Medioevo europeo, veri e propri esempi di virtù, amava servire le nobili cause.
Insieme al fratello Amadigi, detto il “cavaliere della spada verde”, vinse numerose battaglie contro l’Impero d’Occidente.
Quando non era in battaglia, il trovatore eroico faceva la corte alla principessa Briolanie, sua promessa sposa.
Si dilettava anche alla corte ra‑nata del castello di Sobradine, assaporandone le sue dolcezze prelibate e i suoi incensi delicati.
Talvolta, assisteva alle celebrazioni in cui la maga Urgande offriva balsami deliziosi.
Note di testa: bergamotto, limone
Note di cuore: mirra, cannella, rosa bulgara
Note di fondo: patchouli, balsamo del Perù, vetiver
“Galaor”, il cavaliere errante, come tutti i cavalieri del Medioevo europeo, veri e propri esempi di virtù, amava servire le nobili cause.
Insieme al fratello Amadigi, detto il “cavaliere della spada verde”, vinse numerose battaglie contro l’Impero d’Occidente.
Quando non era in battaglia, il trovatore eroico faceva la corte alla principessa Briolanie, sua promessa sposa.
Si dilettava anche alla corte ra‑nata del castello di Sobradine, assaporandone le sue dolcezze prelibate e i suoi incensi delicati.
Talvolta, assisteva alle celebrazioni in cui la maga Urgande offriva balsami deliziosi.
Note di testa: bergamotto, limone
Note di cuore: mirra, cannella, rosa bulgara
Note di fondo: patchouli, balsamo del Perù, vetiver