Come curare i capelli al mare: prodotti e consigli
|
Tempo di lettura 3 min
|
Tempo di lettura 3 min
Molto spesso ci si preoccupa di acquistare le migliori creme solari ma non sempre capita di chiedersi come curare i capelli al mare. L’estate al mare infatti, può rappresentare un fattore debilitante anche per i capelli a causa di alcuni fattori nocivi.
A provocare effetti negativi sono soprattutto:
Per limitare i danni, esistono alcuni escamotage che consentono di prendersi cura dei propri capelli al mare nel modo migliore.
Per comprendere come curare i capelli al mare, è necessario conoscere la propria tipologia di capello e le modalità di applicazione dei vari prodotti in commercio. Per capelli ricci, lisci, mossi o crespi esistono infatti prodotti preventivi necessari alla protezione e prodotti curativi da applicare dopo un’eventuale esposizione solare. Il sole tende infatti a rovinare la fibra del capello così come la pelle e il cuoio capelluto.
Per preservare i capelli dai danni solari assicurando loro una protezione efficace, è possibile ricorrere a specifici spray per capelli da applicare poco prima dell’esposizione al sole. Detti anche spray termoprotettori assicurano la protezione del capello ad alte temperature in particolare quelle derivanti dai raggi solari. In commercio esistono moltissimi spray per capelli in grado di tutelare efficientemente dagli UV. Uno dei prodotti migliori sul mercato è lo spray Biopoint finish spray termo protettore leggero ma efficace, che garantisce alla fibra capillare protezione fino a 230°-
Il termoprotettore deve essere applicato sui capelli umidi subito dopo aver fatto lo shampoo. L’utilizzo è facile e veloce. È sufficiente:
Ci si chiede spesso come curare i capelli al mare. Prima di tutto è necessario però munirsi di uno efficiente shampoo doposole, come ad esempio Collistar doccia-shampoo doposole idratante restitutivo che fa parte senza dubbio dei prodotti per la cura dei capelli. Questo prodotto assicura infatti una delicata detersione dell’epidermide e dei capelli dopo le esposizioni al sole evitando la desquamazione cutanea.
Inoltre, tra i suoi vantaggi vi è quello di prevenire l’eccessiva secchezza della pelle, esaltando l’abbronzatura. Un alternativa può essere offerta da Diego Dalla Palma O’sole mio – beach shampoo, shampoo spray senza solfati, ottimo per rimuovere residui di salsedine o cloro.
Per eliminare i residui di salsedine, i prodotti solari precedentemente applicati e le impurità proprie di ogni cute, il migliore shampoo doposole è Diego Collistar doccia-shampoo doposole idratante restitutivo.
Questo prodotto è in grado di regalare morbidezza ai tessuti cutanei così come alla capigliatura. Infatti, soprattutto nel caso dei capelli colorati, è importante affidarsi a formulazioni che siano pensate per i capelli fragili. Lo stress provocato da sole, vento o eventualmente, la tinta, potrebbero indebolire la fibra capillare, disidratare i fusti e renderli più inclini a spezzarsi.
Per idratare e nutrire i propri capelli al mare, è possibile acquistare un olio per capelli specifico come ad esempio Olaplex N° 7 Bonding Oil. L’olio per capelli è infatti un cosmetico molto versatile che protegge la fibra capillare dalle aggressioni esterne e risponde alle esigenze di chi vuole rendere più disciplinata la capigliatura.
Quando ci si chiede come curare i capelli dopo l’estate, questo prodotto rappresenta la soluzione: esercita infatti un’azione nutriente soprattutto nei punti in cui il capello risulta rovinato o più fragile.
A oggi la maschera per capelli rappresenta un prodotto essenziale in grado di ristrutturare i capelli danneggiati. Ne esistono diversi tipi:
Una cura quotidiana dei propri capelli, soprattutto in estate, può impedire che si rovinino, diventando fragili, sfibrati e deboli.